PRIMA CATEGORIA GIRONE B
MERCOLEDì 12 FEBBRAIO 2025, ORE 20:30 - CAMPO MERONI, PONDERANO (BI)
PONDERANO
3 - 2
JUNIOR TORRAZZA
ALFANO (RIG.) 4'
BRAGANTE 35'
ALFANO (RIG.) 48'
CANTONE (RIG.) 18'
CANTONE 71'
FORMAZIONE
1
BRUSCAGIN
ALESSANDRO
2
SOLA
FEDERICO
3
DUGO
MARCO
56'
4
BRAGANTE
LORENZO
35'
92'
5
AVETTA
STEFANO
6
NARDI
GABRIELE
7
GIGLIO
MICHAEL ANTONIO
85'
8
RANOTTO
LORENZO
82'
9
ALFANO
FILIPPO
4'
48'
10
TORTA
MATTEO
61'
11
RIZZO
MICHELE
71'

RISERVE
12
CABONI
SAMUELE
13
MONTELEONE
LORENZO
92'
14
DE ASTIS
EMANUELE
82'
15
MAUCERI
LUCA
85'
16
TRINCAS
PIETRO
17
ROMAGNOLI
LORENZO
71'
18
GARIAZZO
FRANCESCO
 
19
 
 
20
 

ALLENATORE
 
Warning: Undefined variable $cognomemister in /www/MW_qnqcIXqGG/asdponderano.it/wp-content/themes/ponderano/notizia-formazione.php on line 748
Warning: Undefined variable $nomemister in /www/MW_qnqcIXqGG/asdponderano.it/wp-content/themes/ponderano/notizia-formazione.php on line 749



NOTE GARA
 
ARBITRO
RICCHIELLO EMANUELE
SEZIONE: AOSTA
 
RECUPERO
1+6
 
ANGOLI
5-6
CON IL CUORE NEL FANGO

La Prima Squadra inverte la marcia e ritrova l’agognata vittoria che mancava da più di due mesi, riportandosi in pienza zona playoff. In un Meroni a limiti della praticabilità e al termine di una lunga battaglia nel fango, i nerostellati superano per 3-2 la coriacea Junior Torrazza nel recupero infrasettimanale grazie alla doppietta di Alfano ed al guizzo di Bragante.
Recupero proficuo anche per l’Under17, che espugna con un rotondo 5-0 il campo della Virtus Vercelli e prosegue il suo cammino nelle zone nobili della classifica.



 
 
 
PREPARTITA
 
Si torna in campo per il recupero della gara rinviata la scorsa domenica contro la Junior Torrazza. Centrocampo da inventare con le assenze di Quaglio per squalifica e Sacchet per infortunio, ma recuperiamo Torta dopo la lunga squalifica. Campo pesante e ricoperto dal fango soprattutto in una metà campo, ma dopo il sopralluogo con i due capitani il direttore di gara autorizza la disputa della gara. Si parte in perfetto orario con le divise ufficiali: noi in nerostellato ed avversari in gialloblu.


 
 
 
PRIMO TEMPO
4
Al primo affondo della partita troviamo subito il vantaggio: buono spunto di Ranotto al limite dell'area, conclusione ribattuta e recuperata da Alfano, che viene scalciato ed atterrato da un difensore. Rigore assegnato e trasformato dallo stesso Alfano che spiazza con freddezza il portiere avversario.
10
Prima occasione anche per gli avversari, con una mischia a seguito di un calcio d'angolo e palla allontanata al limite e raccolta da un avversario che calcia di prima intenzione trovando il salvataggio di Torta nei pressi della linea di porta
18
PAREGGIO DI RIGORE. Episodio simile a quello che ha portato al nostro calcio di rigore, con un pallone vagante in area a seguito di un corner e l'attaccante torinese è astuto a lasciarsi cadere sul leggero contatto con Bragante e conquistare il penalty, trasformato da Cantone che spiazza Bruscagin
20
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito RICCIOTI.
21
Discesa di Sola sulla destra, cross sul secondo palo per Alfano che per poco non arriva all'impatto, ma la sfera viene tenuta viva da Giglio sul fronte opposto e crossa ancora sul secondo palo dove Sola riesce a controllare, ma poi viene chiuso dall'uscita del portiere
29
Nonostante un nostro predominio territoriale che non porta però ad avere occasioni interessanti, all'improvviso arriva un tentativo avversario con un discesa sulla sinistra dell'esterno che serve a centro area l'attaccante che impegna Bruscagin in presa bassa
32
Bello spunto di Giglio sulla sinistra, ben imbeccato da Alfano, scarico per l'accorrente Ranotto e tiro forte a botta sicura alzato sopra la traversa dal portiere
34
Calcio d'angolo dalla sinistra calciato da Torta, Bragante si inserisce sul primo palo e colpisce di testa, ma un avversario rimpalla ancora in corner la conclusione
35
DI NUOVO AVANTI! Si replica la situazione: altra pennellata di Torta, altro inserimento di Bragante, ma cambia l'esito finale; questa volta la girata al volo del giovane centrocampista si infila all'incrocio e ci porta sul 2-1
44
Altra bella azione con Torta che si destreggia fra 3 avversari sulla trequarti e serve Giglio che imbuca splendidamente per Rizzo, ma il suo diagonale viene parato dall'estremo difensore ospite


 
 
 
SECONDO TEMPO
47
Bellissima giocata sulla nostra sinistra, con Alfano che si defila sulla fascia nei pressi del centrocampo, riceve palla da Bragante e lancia in profondità Giglio, che supera in velocità il difensore avversario e solo davanti al portiere al momento del tiro viene steso da dietro dal disperato tentantivo di recupero in scivolata di Hamrad. Rigore a favore e pasticcio del direttore di gara: su un evidente fallo da espulsione il fischietto di Aosta opta per il doppio giallo per arrivare ad estrarre il rosso; peccato che il giocatore già ammonito nel primo tempo era stato Riccioti e non Hamrad, quindi dopo le poteste degli avversari, rosso revocato e si riparte 11vs11.
48
E SONO 3!!! Sul dischetto si presenta ancora bomber Alfano che realizza con freddezza spiazzando il portiere con un preciso cucchiaio e segnando la doppietta personale, a coronare un prestazione encomiabile per sacrificio e lavoro sporco
52
Lancio millimetrico di Torta sulla corsa di Rizzo che si invola verso la porta avversaria, salta netto un avversario lanciatosi in scivolata alla disperata e poi perde il tempo per calciare e prova ancora a saltare il rientro dell'avversario facendosi chiudere in calcio d'angolo.
53
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito NDIONE.
54
Ancora un bellissima azione, con Alfano che allarga per Rizzo, palla dentro l'area sull'inserimento di Ranotto e scarico per l'accorrente Torta; il rasoterra del nostro regista è forte ed angolatissimo, ma il portiere avversario compie un autentico miracolo allungandosi sulla sua destra e toccando quanto basta per negare la rete che avrebbe chiuso l'incontro e salvando in corner.
56
Cartellino giallo per il Ponderano: ammonito DUGO MARCO.
61
Cartellino giallo per il Ponderano: ammonito TORTA MATTEO.
63
Episodio contestato dagli avversari: su un lancio lungo Nardi viene tradito dal terreno di gioco e manca l'impatto con il pallone che gli va a sbattere poi sul braccio dopo il rimbalzo. Sul fischio arbitrale gli ospiti chiedono il rigore, ma l'impatto è avvenuto al limite dell'area e sulla successiva punizione Bruscagin si distende e respinge e poi Torta riesce a chiudere con uno splendido recupero difensivo, ma il gioco viene fermato per fuorigioco dell'avversario al momento della battuta.
67
Splendida giocata in verticale: scarico di Alfano per Bragante, imbucata per Rizzo e palla in verticale sul taglio di Giglio; fra l'incredulità generale il direttore di gara ferma il nostro attaccante lanciato a rete per un presunto quanto cervellotico fuorigioco, peccato...
71
Cambio per il Ponderano: esce RIZZO MICHELE ed entra ROMAGNOLI LORENZO.
71
DISTANZE ACCORCIATE. Avversari che avanzano sulla nostra sinistra e palla forte e tesa in area verso il secondo palo, dove perdiamo la marcatura dell'esterno opposto che arriva in corsa e segna il 3-2 calciando forte sotto la traversa
74
Ennesima giocata sopraffina nonostante il campo allentato, con Ranotto che si libera sulla trequarti e verticalizza per Giglio, che sfugge ancora in velocità e viene fermato dal fango sul più bello! Riesce comunque a proteggere palla dal rientro dei difensori avversari, si alza la sfera e prova una complicata rovesciata che si spegne di pochissimo oltre la traversa.
76
Proviamo ancora a cercare il gol della tranquillità e ci andiamo ancora vicini quando a seguito dell'ormai ricorrente azione in velocità fermata dal fango (questa volta è Ranotto a vedere la sfera impantanarsi mentre sta andando solo davanti al portiere) la palla arriva a Giglio che vede il suo tiro fermato dal braccio largo di un difensore, ma il direttore di gara probabilmente non se la sente di fischiare ancora un rigore, nonostante anche questo fosse clamorosamente evidente, e la gara prosegue
78
Cartellino giallo per gli avversari: ammonito CANTONE.
81
Buono spunto sulla destra di Ranotto e palla al limite per Bragante, contrastato fallosamente dalla difesa avversaria, ma la palla giunge ad Alfano che prova il tiro da fuori ma troppo debolmente ed il portiere controlla senza problemi
82
Cambio per il Ponderano: esce RANOTTO LORENZO ed entra DE ASTIS EMANUELE.
84
Ancora una volta arriviamo facilmente nell'area avversaria, questa volta con l'ennesima rifinitura perfetta di Torta che libera De Astis, che non calcia ma prova a saltare l'avversario e si vede chiudere ancora una volta in calcio d'angolo
85
Cambio per il Ponderano: esce GIGLIO MICHAEL ANTONIO ed entra MAUCERI LUCA.
90
Non siamo riusciti a chiudere la gara e si arriva così a dover reggere gli ultimi minuti alla disperata reazione avversaria, nonostante non si siano corsi fin qui rischi troppo grandi. Saranno 5 i minuti di recupero decretati
92
Cambio per il Ponderano: esce BRAGANTE LORENZO ed entra MONTELEONE LORENZO.


 
 
 
FINE GARA
 
Si chiude qui una vera e propria battaglia agonistica, dopo oltre 6 minuti di recupero. Torniamo alla vittoria dopo un lungo periodo di magra, che ci riporta in piena zona playoff e ci fa guardare al futuro con ritrovato ottimismo, soprattutto per la prestazione tecnicamente valida nonostante il campo pesantissimo e l'elevato spirito agonistico messo in mostra per tutta la durata della gara. Ora testa al delicato derby in programma Domenica sul campo della Valle Elvo





 
 
 
ATTIVITÀ AGONISTICA
UNDER 17: Bella prestazione dell'Under17 nel recupero sul campo della Virtus Vercelli. Un rotondo 0-5, figlio di una prestazione coriacea, contro un avversario ostico a livello fisico. Gara sbloccata a metà della prima frazione con una punizione di Shaboski e poco dopo il rigore di Innusa vale il raddoppio prima dell'intervallo. Nella ripresa arriva subito la doppietta di Innusa con un bel pallonetto e poi a metà ripresa Limongelli chiude di fatto i giochi, prima di trovare a tempo scaduto il definitivo 5-0 con una magistrale punizione di Labarile




 
 
 
WOMEN



 
 
 
ATTIVITÀ DI BASE


VAI ALL'ARCHIVIO NEWS  ★





CAMPIONE REGIONALE
2013-2014