RAGGIUNTI NEL RECUPERO
domenica, 10 Settembre 2023
Una Prima Squadra di questi tempi ancora poco brillante si trova comunque in vantaggio con due reti dei suoi bomber ma si fa raggiungere dall’Aosta 511 sul terreno di Saint Pierre nei minuti di recupero. Partenza positiva anche se si poteva portare a casa punteggio pieno ponendo maggior attenzione nel finale di gara.
10/09/2023 - ore 15:00 | Campo Frand Genisot - Montfleuri(AO)
AOSTA CALCIO 511
2 : 2
PONDERANO
41° GOS PATRICK
46° ALFANO
84° UMEROSKI
92° FAZARI
La Prima Squadra parte con un risultato positivo dalla trasferta valdostana ma il lungo viaggio, il caldo estivo e la forma non ancora al meglio precludono il raggiungimento del punteggio pieno. Raggiunta nel recupero per una disattenzione, subito dopo potrebbe avere un rigore a favore non visto dal direttore di gara con la palla sciupata e mandata sul fondo.
Subito con qualche assenza già prevista in settimana e si parte puntuale sul campo di Saint Pierre. C’è ancora da lavorare e domenica ò in programma il primo derby stagionale contro l’F.C. Vigliano. Avversari che si presentano in completo bianco e noi con la classica divisa nerostellata.
02°
Commettiamo un fallo al vertice area ma riusciamo a ribattere fuori la battuta in area.
12°
Siamo molto imprecisi nei passaggi e gli avversari vanno pericolosamente al tiro fuori di poco ma abbiamo un fallo a favore.
22°
Angolo a favore ma la palla finisce sul fondo.
34°
Ancora un fallo a favore degli avversari e sempre dal vertice area che respingiamo ancora fuori. Ribaltamento di fronte e tiro rasoterra di Esanu debole dal limite parato.
41°
SVANTAGGIO. Palla lanciata nella nostra area che Sola calcia per il rinvio ma colpisce un avversario. La palla rimane a terra e il pronto tiro avversario si infila all’incrocio verso il primo palo.Siamo in svantaggio e fin qui abbiamo fatto proprio poco con un solo tentativo blando in porta.
46°
ARRIVA IL PARI. Si riparte e subito Sacchet lancia in profondità Alfano che da solo insacca con un diagonale.
55°
Punizione a favore e palla messa rasoterra a un metro dalla porta ma l’attraversa tutta e nessuno riesce a spingerla dentro.
70°
La ripresa la giochiamo meglio noi e tenta il tiro Quaglio da lontano ma è alto sulla traversa.
84°
VANTAGGIO. Ancora una manovra in area e passaggio a lato di Alfano per Umeroski che defilato calcia un missile che si infila all’incrocio sul primo palo.
92°
PAREGGIO AVVERSARIO Avversari in avanti a destra che vanno al cross e un uomo solo in area stacca e di testa riesce ad infilare. Ci voleva più attenzione nella marcatura.
94°
Siamo in avanti con un lancio in area. Due avversari si scontrano e cadono. Uno di loro devia il pallone con una mano e doveva essere rigore ma l’arbitro coperto non vede. La palla giunge a Sacchet che cerca Umeroski ma non tiriamo e l’azione finisce sul fondo.
FORMAZIONE
1
DEMARTINI
2
DUGO
3
MANCINO

56
4
SACCHET
5
SOLA

70
6
LELLA
7
RIZZO

75
8
FERRIGNO
9
ALFANO

85
10
ESANU

87
11
QUAGLIO
12
MIOTTO
13
FILOPANDI

85
14
BARAZZOTTO

70
15
CAGNONI
16
MAFFEO
17
ROMAGNOLI

56
18
UMEROSKI

75
19
GIRARDI
20
TRINCAS

87
All.
ROSSO
ARBITRO
Sig. GIUSEPPE ZAPPALA'
Sezione di COLLEGNO
NOTE
recupero: 0'+6'
calci d'angolo: 4-6
CLASSIFICA MARCATORI
1
ALFANO
1
ROMAGNOLI
1
UMEROSKI