
La Prima Squadra torna con un buon punto dal recupero sul difficile campo di Quarona ma resta il rammarico del calcio di rigore parato ad Esanu che forse avrebbe cambiato il risultato. Permane lo 0-0 finale che ci permette di chiudere l’andata a trenta punti e giocarci serenamente il ritorno già dallo scontro di domenica al Meroni con la Strambinese. Recuperi in programma per alcune Under.


Ovvia serata fredda per il recupero in programma dopo i due rinvii. Il campo è uno dei più difficili del girone ed infuocato dall’incessante sostegno dei tifosi avversari e contro una discreta squadra arcigna e fisica. Basta scorrere i risultati e vedere quante e quali altre squadre hanno faticato qui in Valsesia. Noi partiamo senza Romagnoli ancora acciaccato e a centrocampo manca Ferrigno per problemi di lavoro. Il settore è affidato a Sacchet e Quaglio ma sfortuna vuole che la gara di quest’ultimo dura solo una ventina di minuti per un infortunio di gioco occorso. Ma il grande rammarico è il rigore parato ad Esanu nel primo tempo che forse avrebbe cambiato il risultato. Un rasoterra angolato ma forse debole che il portiere avversario intuisce e si distende a deviare in angolo. Cose che succedono ed ora testa a domenica con la Strambinese che al Meroni non regalerà nulla e onestamente dobbiamo osservare che fin qui abbiamo avuto più sfortuna che fortuna e sperando nella compensazione qualcosa dovrebbe ritornarci. Vi aspettiamo a sostenere i ragazzi nel girone di ritorno.












Sig. MATTEO GUGLIELMINOTTI
Sezione di BIELLA
recupero: 0'+4'
calci d'angolo: 2-6
Tornano in campo nel fine settimana gli Under 15. Ancora rinviato il recupero degli Under 16 contro il Castigliano, gli Under 15 saranno in campo a Roccapietra contro il Dufour Varallo con l’intento di un inversione di marcia visto che gli avversari sono a pari punti nostri in classifica e probabilmente possiamo giocarcela.
